Recensioni romanzi storici | ![]() |
a cura di Emanuele Cassani | Home pubblicazioni |
![]() |
Torna all'indice delle recensioni Narrativa di ambientazione storicaNegli ultimi anni, il romanzo storico ha conosciuto una straordinaria rinascita, conquistando un vasto pubblico con trame avvincenti e ambientazioni accuratamente ricostruite. Autori di fama internazionale come Wilbur Smith, con i suo celebre "Il Dio del fiume" e Clive Cussler, che ha lanciato l'eroe Dirk Pitt alla ricerca di un tesoro ne "L'oro degli Inca", hanno saputo mescolare avventura e storia. In Italia, Marco Buticchi ha incantato i lettori con l'emozionante "Le pietre della Luna", mentre Valerio Massimo Manfredi ha dato vita a epopee indimenticabili come "Le paludi di Hesperia". Nello stesso filone, possiamo includere anche Patrick O'Brian, con la saga ambientata nella marina inglese del XIX secolo, e Christian Jacq, autore dei romanzi sui faraoni egizi. Questa pagina è aperta ai vostri contributi e alle vostre segnalazioni. |
Iniziamo con Mika Waltari, finlandese, nato nel 1908 e morto nel 1979.
Fu lui l'artefice della narrativa storica? Forse no, ma lui sicuramente nel 1945 ha aperto una strada, dimostrando che si può raccontare con ricchi dettagli la vita di un tempo, scrivendo però un romanzo avventuroso e interessante.
Sinuhe l'egiziano (Sinuhe Egyptilainen) del 1945
Sinuhe è un medico egiziano, vive a Tebe nel periodo dei faraoni. Viaggeremo con lui per il mediterraneo, e ci farà incontrare i siriani, i babilonesi, gli ittiti. Un romanzo da leggere, classico del genere.
Mika Waltari ha scritto anche: Turms l'etrusco (Thurms Kuolematan) nel 1956.
Dove narra la stiria di Lars Thurms, che lascia la Grecia in cerca delle sue origini. Dopo mille avventure in Sicilia e a Roma, troverà il suo popolo: Gli etruschi. A seguire: Marco il romano e Lauso il Cristiano
Continuiamo con Gary Jennings, autore americano scomparso nel 1999.
Il Viaggiatore
È il miglior libro di questo genere. Marco Polo decide di riscrivere il suo Milione, ma questa volta scrivendo la
verità, senza tralasciare quei particolari scabrosi o incomodi, che non ha potuto menzionare nel libro ufficiale.
Gary Jennings ha veramente ripercorso l'itinerario di Marco Polo, e sembra abbia anche fatto degli spiacevoli incontri in Turchia. Da non perdere.
L'Atzeco (Aztec) del 1980.
Appena avrete terminato il Viaggiatore, correrete a cercare altri libri di Gary Jennings e troverete senz'altro L'Atzeco. Gli spagnoli hanno già devastato l'America centrale, e (come specificato nell'introduzione) per meglio conoscere la loro colonia della Nuova Spagna, il re ordina al vescovo della sede del Messico di raccogliere la storia degli Atzechi dagli indios più
anziani sopravvisuti.
Segue la storia come è raccontata da Mixtli, sino al massacro di Hernan Cortes.
I nomadi (Spangle) del 1993.
È forse il meno riuscito di Jennings. Nel 1865, alla fine della guerra di secessione, seguiremo la vita del circo di alcuni gitani. Dopo la Virginia, si imbarcheranno anche per la vecchia Europa.
Ci sono stati segnalati anche L'autunno dell'azteco e La furia dell'azteco. Inviateci le vostre recensioni.
Passiamo a Nicholas Guild, anche lui americano.
L'assiro (The assirian) 1987
Se vi è piaciuto l'atzeco, non perdetevi l'assiro. Autore diverso, ma stesso piacere di raccontare in dettaglio la avita del
tempo, senza mai annoiare il lettore.
Si svolge nel VII secolo AC, ed è la storia di Tighlat Assur figlio del re assiro Sennacherib. Tutto prosegue felicemente fino a quando si innamora della stessa donna che vuole suo fratello.
Ninve (The blood star) 1989
Le 646 pagine dell'Assiro non vi basteranno, dovrete continuare la storia da dove si era fermata per altre 793 pagine di fantastica
lettura. Il fratello diventa re e padrone del palazzo di Ninve. Seguiremo le avventure di Tiglath in esilio, ma poi torneremo insieme a lui a Nive.
Il macedone (The macedonian) 1993
Nicholas Guild non delude scrivendo anche la storia di Filippo II, nel VI secolo aC l'uomo chiamato dai greci Il Barbaro del Nord, da semplice capo tribù diventò imperatore. Le sue conquiste proseguirono con il figlio, Alessandro Magno.
Proseguiamo con Noah Gordon, altro autore americano.
Medicus (The physician) del 1986
Da inizio alla saga della famiglia Cole. Siamo nel 1021 a Londra. Rob J. Cole diventa medico, spinto da una misteriosa vocazione. Oltre che in Inghilterra, la storia proseguirà all'università di Avicenna dove il protagonista diventerà allievo del miglior medico del tempo:
Ibn Sina. Interessantissima ricostruzione dell'Europa e dei rapporti con gli arabi.
Per immergersi nel Giappone del 1862, c'è una avvincente saga scritta dall'australiano James Clavell. Durante tre anni di prigionia in Giappone, l'autore scomparso nel 1994, scoprì un mondo nuovo e lo racconta sotto forma di romanzo.
Il primo libro è:
Shogun del 1975.
Un marinaio inglese, alla corte di un sanguinario Signore della Guerra medioevale che governa la sua gente con un antiquato sistema feudale.
![]() |
Tai-Pan è il secondo romanzo. La saga prosegue poi con: La nobil-casa La nobil casa è un impresa britannica di importazione sul mercato orientale. E infine: Gai-Jin Gai-jin è il dispregiativo con il quale i giapponesi chiamano gli occidentali. Il protagonista Malcom Struan è l'erede dalla Nobil casa, e attraversa varie avventure per la francese Angelique Richaud. |
La storia raccontata nel romanzo La mano di Fatima (La mano de Fatima) pubblicato nel 2009, si svolge nel 1568 nelle Alpujarras ed è la storia della rivolta dei moriscos, mussulmani costretti a convertirsi al cristianesimo.
È ambientato nel 1748 a Siviglia La regina scalza. Una segnalazione che non c'entra direttamente col romanzo, ma che può far capire che questo autore non rispetta i suoi lettori: chi ha avuto l'idea di acquistare un romanzo autografato ha avuto la sopresa di ricevere non il libro con la firma dell'autore come accade di solito, ma un'adesivo incollato all'interno dove sopra c'era uno scarabocchio incomprensibile.
Se volete leggere dei romanzi ambientati nella preistoria, non potete perdervi i libri della scrittrice americana Jean Auel e la sua saga: Figli della Terra
La rotta dei corsari di Tim Severin (Nord), inizia in un villaggio irladese, dove il protagonista Hector Lynch è rapito per essere venduto come schiavo ad Algeri.
Inizierà un'avventura nel 1600 dove assisteremo alla guerra navale tra le potenze cristiane e mussulmane, viaggieremo assieme al protagonista in Italia, Francia, Algeria, Marocco.
Dello stesso autore anche:
Il bucaniere della Giamaica (Nord) dove continua l'avventura di Hector Lynch.
Il vichingo (Piemme) ambientato in Groenlandia nell'undicesimo secolo dopo Cristo.
La vendetta del Vichingo (Piemme).
L'ultimo guerriero (Piemme) ambientato a Bisanzio nel 1035 d.C.
Il coloniale di Kien Nguyen (Rizzoli), ambientato in Vietnam nel 1772, descrive bene l'inizio dell'intromissione della Francia e dei gesuiti nella politica vietnamita
Aiutateci a completare questa pagina
Inviate le vostre recensioni e suggerimenti a
redazione@steppa.net
Aliberti editore ci segnala l'uscita dei libri storici: Sulle orme di Antigone di Nicholas Nicastro (Atene 440 a.C.) e La Gladiatrice di Russell Whitfield.
Oriana segnala Gordon Russell: ha scritto una bellisima trilogia sulla Roma Imperiale nella quale attraverso la storia di Valerio, medico che viene obbligato a vivere fra l'altro la gladiatura, tocca i luoghi, la realtà militare e politica dell'epoca in modo scorrevole e sensibile.
![]() |
![]() |
Un altro lettore ci indica Ellis Peters con
Il novizio del diavolo (ambientato a Shrewsbury nel 1140)
Collen McCullogh, l'autrice di
Uccelli di rovo si è cimentata in una saga ambientata al tempo degli antichi romani, con i romanzi:
I favoriti della fortuna,
I giorni della gloria,
I giorni del potere.
Commento di Oriana: Collen Mc Cullogh ha scritto una serie di romanzi storici (6 libri) che vanno da Caio Mario e Cleopatra descrivendo l'antica Roma, la sua vita sociale militare e politica con maestria ed è assolutamente fedele alla storia.
Gabriele segnala invece:
Il ciclo di Ramses scritto da Christian Jacq è uno tra i migliori romanzi storici e le vendite parlano chiaro;
Le paludi di Hesperia
non è il miglior romanzo da ricordare di Valerio M. Manfredi, forse L'ultima legione o il ciclo di Alexander o L'impero dei draghi
Sempre Gabriele: Segnalo tra gli autori anche Bernard Cornwell con il ciclo di
Excalibur, del
Sacro Graal e di Sharpe.
Aggiunta di Oriana: Bernard Cornwell oltre ai cicli citati sopra, ha scritto
una trilogia sull'Inghilterra post celtica in cui parla della guerra tra inglesi e francesi e
Stonenge (periodo celtico).
![]() |
Kate Mosse I codici del labirinto è un triller storico archeologico ambientato nel 2005-1200 d.c. Intrecciando passato e futuro si può rivivere in modo preciso e fedele alla storia la persecuzione catara in Linguadoca (Francia sud occidentale). Una perfetta fusione tra storia ed esoterismo. Da non perdere. |
![]() |
Marco Salvador Libri ambientati tra il 600 e il 751 d.c. Affresco di una Italia cruenta e affascinante divisa tra Longobardi e Bizantini dove il coraggio e l'onore sono più potenti di qualunque pericolo ed alla corte della regina Teodolinda è difficile trovare lealtà. Bilogia. I libri si possono leggere anche singolarmente. |
![]() |
Mauro Raccasi "Il Romanzo dei Celti" Libri ambientati intorno al 1600 a.c. Antiche profezie celtiche , battaglie, tesori nascosti sullo sfondo di paesaggi incantevoli. Le avventure di Conan lo straniero figlio di druidi è il predestinato, un guerriero che da vessato diventa re e druido supremo del suo popolo, grazie a battaglie e conquiste, all'ironica presenza di Cathbad, Druido supremo ed insegnante e della sua donna regina di saggezza e bellezza del popolo del nord dal destino assai simile a quello del marito. I libri si possono leggere anche singolarmente. |
![]() |
George Margaret Il re e il suo giullare. L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers Bellissima biografia di Enrico VIII vissuta attraverso il racconto del giullare di corte. Fedelissimo al contesto storico ed alla vita del monarca. |
![]() |
Jan Guillou Libri ambientati tra il 1150 e il 1275 d.c. le storie sono collegate tra loro. Harn viene destinato per voto alla vita monastica, ma quando sente il richiamo della vita esterna e della passione si ritroverà a percorrere le vie sanguinose e mistiche dei templari. Contesto storico avvincente. Storia, lotta di potere nei paesi del Nord, economia, cristianità, templari, islam.. il tutto raccolto in 4 libri da leggre senza tregua. |
Antonino Romeo è un appassionato della storia di Messina, nel novembre 2013 ci segnala:
![]() |
Damiano Leone Storia di Kurgan, protagonista del poema di Gilgamesh. |
![]() |
Alessandro Sponzilli
|
![]() |
Paolo Lanzotti
|
![]() |
Bruno Tacconi
|
![]() |
Romanzi storico-erotici Romanzi storico-erotici pubblicati nell'estate del 2013 in una collana dedicata:
|
Sullo stesso argomanto, il mio articolo:
Romanzi storici e i grandi fatti della storia, una lista per data di romanzi storici che si collegano a eventi storici significativi, dalla comparsa dell'uomo fino all'anno 2000. I romanzi storici elencati offrono un viaggio nel tempo, attraverso diverse epoche e regioni, permettendo al lettore di immergersi nelle atmosfere e nei contesti culturali che hanno plasmato la civiltà.
Prosegui con Recensioni per autori
Torna all'indice recensioni