16. Labirinti di lettura
VI. Il trono, l'altare (e al-minbar)
Sui diversi temi affrontati nei Labirinti 11, 12, 13, 14, 15, 16 sono stati citati e/o recensiti i seguenti libri e utilizzati i seguenti siti Web
Bibliografia
- Sadik J. Al-Azm, L'illuminismo islamico. Il disagio della civiltà, Roma, Di Renzo, 2000, pp. 142
- Isaac Asimov, L'ultima domanda, 1956
- Isaac Asimov, In principio. Il libro della Genesi interpretato alla luce della scienza, Milano, Mondadori, 1989, pp. 273
- Jan Assmann, Non avrai altro Dio. Il monoteismo e il linguaggio della violenza, Bologna, il Mulino, 2007. pp. 152
- Francisco J. Ayala, Le ragioni dell'evoluzione, Roma, Di Renzo, 2005, pp. 109
- Leïla Babès, L'altro islam. Indagine sui giovani musulmani e la religione, Roma. Edizioni Lavoro, 2000, pp. 216
- Paul Bloom, Il bambino di Cartesio. La psicologia evolutiva spiega che cosa ci rende umani,[Milano, il Saggiatore, 2005, pp. 254
- Norberto Bobbio, De Senectute e altri scritti autobiografici, Torino, Einaudi, pp. 208
- Remo Bodei, L'etica dei laici, in Le ragioni dei laici, Roma-Bari, Laterza, 2005, pp. 192
- Franco Bolgiani, Vincenzo Ferrone, Francesco Margiotta Broglio (a cura di), Chiesa cattolica e modernità, Bologna, il Mulino, 2004, pp. 325]
- Judith Butler, Critica della violenza etica, Milano, Feltrinelli, 2005, pp. 180
- Massimo Campanini e Karim Mezran, Arcipelago Islam. Tradizione, riforma e militanza in età contemporanea, Bari-Roma, Laterza, 2007, pp. 210
- Franco Cardini, Europa e Islam. Storia di un malinteso, Roma-Bari, Laterza, 2006, pp. 347
- Alfonso M. Di Nola, Lo specchio e l'olio. Le superstizioni degli italiani, Bari-Roma, Laterza, 2000, pp. 147
- Antonio Damasio, L'errore di Cartesio. Emozioni, ragione e cervello umano, Milano, Adelphi, 1995, pp. 404
- Marco Damilano, Il partito di Dio. La nuova galassia dei cattolici italiani, Torino, Einaudi, 2006, pp.217
- Emma Damon, I bambini e le religioni del mondo, Roma, La Nuova Frontiera, 2001, pp. 16, ill.
- Richard Dawkins, L'illusione di Dio. Le ragioni per non credere, Milano, Mondadori, 2007, pp. 400
- Daniel C. Dennett, L' idea pericolosa di Darwin. L'evoluzione e i significati della vita, Torino, Bollati e Boringhieri, 2004, pp. 723
- Daniel C. Dennett, Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale, Milano, Cortina, 2007, pp. 502
- Ludwig Feuerbach, L'essenza del cristianesimo, Roma-Bari, Laterza, 2006, pp. 367
- Robert Fisk, Cronache mediorientali. Il grande inviato di guerra inglese racconta cent'anni di invasioni, tragedie e tradimenti, Milano, Il Saggiatore, 2006, pp. 1180
- Filostrato Flavio, Vita di Apollonio di Tiana, Milano, Adelphi, 1978, pp. 434
- James Frazer, Il ramo d'oro. Studio sulla magia e la religione, Roma, Newton Compton, 2006, pp. 816
- Michael S. Gazzaniga, La mente etica, Torino, Codice, 2006, pp. 177
- Jürgen Habermas, Tra scienza e fede, Bari-Laterza, 2006, pp. 191
- Sam Harris, La fine della fede. Religione, terrore e il futuro della ragione, San Lazzaro di Savena, Nuovi Mondi Media, 2006, pp. 264
- Marc Hauser, Menti morali. Le origini naturali del bene e del male, Milano, il Saggiatore, 2007, pp. 505
- Robert Hinde, Why Gods Persist, London, Routledge, 1999, pp. 304
- Christopher Hitchens, Dio non è grande. Come la religione avvelena ogni cosa, Torino, Einaudi, 2007, pp. 275
- Cristopher Hitchens, La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa, Roma, Minimum Fax, 2003, pp. 128
- Jiulian Jaynes, Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, Milano, Adelphi, 1996, 2002, pp. 582
- Giovanni Jervis, Pensare dritto, pensare storto. Introduzione alle illusioni sociali, Torino, Bollati Boringhieri, 2007, pagg. 206
- Hans Jonas, Il principio di responsabilità, Torino, Einaudi, 2002, pp. 291
- Hans Kelsen, I fondamenti della democrazia, Bologna, il Mulino, 1970, pp. 462 [nuova edizione: La democrazia, Bologna, il Mulino, pp. 396]
- Eugenio Lecaldano, Un'etica senza Dio, Roma-Bari, Laterza, 2007, pp.109
- Bernard Lewis, Gli arabi nella storia, Roma-Bari, Laterza, 1006, pp. 230
- Raffaele Luise, La visione di un monaco. Il futuro della fede e della chiesa nel colloquio con Benedetto Calati, Assisi, Cittadella, 2001, pp. 100
- Nicolò Machiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Torino, Utet, 2005, 2 voll., pp. 1674
- Maurizio Magnani, Spiegare i miracoli. Interpretazione critica di prodigi e guarigioni miracolose, Bari, Dedalo, 2005, pp. 292
- Jacques Maritain, Cristianesimo e democrazia, Firenze, Passigli, 2007, pp. 96
- Alister McGrath, L'illusione di Dawkins. Il fondamentalismo ateo e la negazione del divino, Caltanissetta, Alfa&Omega, 2007, pp. 96
- Peter Medawar, I limiti della scienza, Torino, Bollati e Boringhieri, 1985, pp. 96
- Fatema Mernissi, Islam e democrazia. La paura della modernità, Firenze, Giunti, 2002, pp. 222
- Micromega. Rivista trimestrale, Per una riscossa laica, supplemento, novembre 2007, pp. 240
- Cesare Mozzarelli (a cura di), Identità italiana e cattolicesimo. Una prospettiva storica, Roma, Carocci, 2003, pp. 496
- Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, Milano, Adelphi, 2004-2005, [4 voll.]
- Piergiorgio Odifreddi, Le menzogne di Ulisse. L'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen, Milano, TEA, 2006, pp. 286
- Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la scienza. Le religioni alla prova del nove, Torino, Einaudi, 1999, 2005, pp. 223
- Piergiorgio Odifreddi, Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici), Milano, Longanesi, 2007, pp. 264
- Telmo Pievani, Creazione senza Dio, Torino, Einaudi, 2006, pp. 137
- Tariq Ramadan, Essere musulmano europeo, Troina, Città Aperta, 2002, pp. 340
- Giacomo Rizzolati e Corrado Sinigaglia, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Milano, Cortina, 2006, pp. 216
- Gian Enrico Rusconi, Come se Dio non ci fosse. I laici, i cattolici e la democrazia, Torino, Einaudi, 2000, pp. 165
- Giovanni Sartori, Pluralismo, multiculturalismo e estranei, Milano, Rizzoli, 2000. pp. 126
- Fernando Savater, Etica per un figlio, Roma-Bari, Laterza, 2007, pp. 125
- Pietro Scoppola, La democrazia dei cristiani. Il cattolicesimo politico nell'Italia unita, Roma-Bari, Laterza, 2005, pp. 229
- Amartya Sen, Identità e violenza, Roma-Bari, Laterza, 2006, pp. 221
- Joseph E. Stiglitz, La globalizzazione e i suoi oppositori, Torino, Einaudi, 2002, pp. 274
- Carlo Augusto Viano, Le imposture degli antichi e i miracoli dei moderni, Torino, Einaudi, 2005, pp. 157
- François-Marie Arouet Voltaire, Dizionario filosofico, Torino, Einaudi, 2006, pp. 436
- Ludwig Wittgenstein, Quaderni, Torino, Einaudi, 1998, pp. 270
Sitografia
- Adherents.com, Major Religions of the World
Ranked by Number of Adherents
- Africaemediterraneo.it, Alda Cappelletti, Sayyid Qutb: un viaggio alle radici dell'islamismo radicale .pdf
- Alaxemenos, Il Libro che avete letto male
- Alminbar.com, versione inglese
- Arabiliberali.it, 23/12/2005, La democrazia che non conosciamo! Yussef ad-Dini, Asharq al-Awsat
- ArtificialMente di Fabrizio Giacomelli
- AsiaNews.it, Pakistan. Nuova legge sull'apostasia, a morte chi abbandona l'Islam
- AsiaNews.it, Samir Khalil Samir, sj, Il caso Hegazi: un disegno mondiale di conversione all'Islam?
- Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali, evoluzione, William Paley
- Avvenire del 7 luglio 2007, Parla Michael J. Behe, teorico del Disegno intelligente: L'evoluzionismo non riesce a rendere conto dei sistemi complessi. Darwin, i limiti del caso
- Bioculture di Antonio De Marco
- Biology, John McDonald
- BioMed, Kenneth R. Miller
- Brights Italia, Matt Cherry, Intervista a Cristopher Hitchens su Madre Teresa di Calcutta
- CaffèEuropa, Dalil Boubakeur con Giancarlo Bosetti e Nina Furstenberg, Ecco come sappiamo essere europei
- CafféEuropa, Franco Cardini con Andrea Borghesi, Storia di un malinteso
- Centro per la riforma dello Stato, L'inquietudine dell'Islam europeo, Un'intervista con la studiosa Farian Sabahi, autrice del libro Islam: l'identità inquieta dell'Europa», un viaggio tra i musulmani del vecchio continente
- Chiesa.it, Grandi ritorni: Romano Amerio e le variazioni della Chiesa cattolica
- Chiesa.it, Habermas scrive a Ratzinger, Ruini risponde. Alleati contro il "disfattismo" della ragione moderna
- Chiesa.it, su Rodeney Stark e la secolarizzazione
- Church of Flyng Spaghetti Monster, pastafariani, religioni per ridere
- Culturanuova, Giovanni Paolo II, Intervento sull'evoluzione, 22 Ottobre 1996
- Edge The Third Culture, 1/8/07, S. Ramachandran, The Neurology of self-awarness
- Fr. Raniero Cantalamessa, predicatore ufficiale della Casa Pontificia, sito personale
- Giacomo Marramao, filosofo, official site
- Godlessgeeks.com, i 666 argomenti a favore dell'esistenza di Dio
- Guida sull'islam, I miracoli scientifici nel Sacro Corano
- Guida sull'islam, I miracoli compiuti dal profeta Mohammed
- Harun Yaya, An Invitation to the Truth, antievoluzionismo islamico
- Homolaicus, Studi sul Nuovo Testamento
- Il Portale del Sud, Statuto fondamentale pel Governo temporale degli Stati di S. Chiesa, 1848
- Il Terzo Secolo, Christian Coalition
- Il Vicino Oriente, Massimo Campanili, A sei anni dall'11 settembre 2004, il punto sulla lotta al terrorismo islamico - audio
- Intelligent Design, Documentarsi sul processo di Harrisburg
- Islamismo, i Mutaziliti
- La Stampa, 10/09/2007 GianEnrico Rusconi, Chi ha paura di Ramadan?
- Le Scienze, Civiltà e cambiamenti climatici. L'agricoltura venuta dall'Arca
- Le Scienze, maggio 2007, 465, Enrico Bellone: La scomparsa delle leggi di natura
- Le Scienze, sett. 2007, 469, dibattito tra L.M. Kraus e R. Dawkins su Scienza e fede
- Manifesto di bioetica laica, 1996
- Medici&Salute, A Careggi l'unico centro europeo per le donne mutilate nei genitali
- Mind&Life Institute, il centro di ricerche fondato dal Dalai Lama
- Missionari d'Africa, Stefano Allevi, Musulmani d'Occidente: I convertiti, nuovi figli dell'islam
- Neodoemos.it, 07/11/2007, Massimo Livi Bacci, Con Bulgari e Rumeni la popolazione europea si avvicina al mezzo miliardo
- New York Times del 17 luglio 2007, Islamic Creationist and a Book Sent Round the World
- Novissimo blog di Maurizio Colucci, Dawkins: la fede è un firewall
- Nuovo Manifesto di bioetica laica, novembre 2007
- Oasis, Ragionando di meticciato: da Venezia verso Amman
- ONU, Dichiarazione universale dei diritti umani
- Operation Rescue, antiaboristi americani
- Pol.it, Julian Jaynes, La coscienza e la mente
- Rainews24, Fatema Mernissi, Incontri
- Science, J. Kagan, J.S. Reznick, and N .Snidman: Biological bases of childhood shyness
- Scienza e fede, Lluìs Oviedo, Cosa apportano le scienze cognitive alle conoscenze della religione?
- Studi per la pace, il documento de il Cairo sui diritti dell'uomo nell'islam
- SWIF, Rassegna stampa, Paola De Paoli: Francisco Ayala: un'etica per l'evoluzione
- Toscana Oggi ondine, Mons. Bagnasco: Etica, cultura, comunicazione
- UAAR, Otto per mille. Anche se non firmi finanzi la Chiesa cattolica (e altri)
- UAAR, di Franz Buggle, Karl Uhmann, Dorothee Bister, Gisela Nohe, Dora Pfister e Wolfgang Schneider, Risultati di un'inchiesta condotta su atei
- Vaticano, Enciclica di Paolo II Costituzione dogmatica sulla Divina Rivelazione DEI VERBUM, 19 novembre 1965
- Weblog di John Hawks on paleoanthropology, genetics, and evolution, l'evoluzione accelera
- Wikipedia – voce Divinazione
- Wikipedia, Drosophila melanogaster
- Wikipedia, voce Carl Sagan
- Wikipedia, voce Daniel Pipes
- Wikipedia, voce Hamin Maalouf
- Wikipedia, voce Lewis Wolpert
- Wikipedia, voce Principio antropico
- Wikipedia, voce Sayyid Qutb
- Wikipedia, voce Stephen Jay Gould
- Wikipedia, voce Thomas Bayes
- Wikipedia, voce Uso della pena di morte nel mondo
- Wikipedia, voce Wahhabismo
- Wikipedia, voce William Dembski
- Wikipedia, voce William G. Boykin
- Wikipedia voce Hans Kung
- Wikipedia, voce Francis Bacon
- Zenit, Fede e ragione: identità o contrapposizione? Il professor Hasan Hanafi analizza la questione dell'incontro interreligioso di Napoli
- Proceedings of the National Academy of Sciences
Torna in biblioteca
Torna all'indice dei labirinti